L’aroma, seducente e inconfondibile, arriva da dove forse non te lo aspetti. A quasi 2.000 metri di altezza, nella roastery di via Freita nasce un caffè unico, destinato a non passare inosservato.
La tostatrice, sinuosa ed elegante, domina la piccola torrefazione artigianale di Manuel Castellani. Una roastery ispirata a elementi che portano esclusivamente alla qualità. Un percorso che inizia lontano, dalla consapevolezza che un caffè per lasciare al palato un sapore elegante e non invadente deve partire innanzitutto da chicchi di caffè straordinari. Come quelli scelti da Manuel per il suo KÀfe, 100% arabica selezionata per ottenere il giusto equilibrio tra acidità, freschezza, dolcezza e amarezza. Preziosi chicchi di altissima qualità che la roastery di Livigno tosta ispirandosi agli standard esclusivi degli specialty coffee.
Un processo che parte dalla piantagione, con la scelta di una particolare varietà botanica che durante il raccolto e la lavorazione riceve tutte le attenzioni possibili, e prosegue con la tostatura. Durante questo fondamentale passaggio, il caffè artigianale di Livigno viene tostato esaltando il sottile equilibrio tra tipologia di caffè, miscela, gradi e tempo di tostatura.
Tanti dettagli che in tazza esprimono sfumature affascinanti e che invitano a un viaggio alla scoperta dei segreti del caffè.
Un’opportunità da cogliere nell’area degustazione della micro roastery di Livigno, un luogo accogliente che diventa quasi magico quando Manuel estrae per i suoi ospiti KÀfe da singole origini in espresso e nelle principali tecniche di estrazione. Caffè speciali, con acidità, sentori floreali e fruttati spesso dimenticati e che KÀfe propone a bar, ristoranti, hotel e negozi che intendono offrire un prodotto artigianale di Livigno, unico nel suo genere.
“Ho pensato a un caffè che nascesse a Livigno. Un caffè dedicato a chiunque voglia assaporare un aroma di qualità. Un caffè tostato e confezionato localmente con i migliori ingredienti del mondo”
Manuel Castellani