A Chiuro, in un'antica cantina del ‘400, riposano e si affinano le bottiglie dei vini rossi creati da questa nuova realtà: i Valtellina Superiore Grumello “Ortensio Lando”, "Riserva", "Tell" e il Rosso di Valtellina “Matteo Bandello”
È un luogo speciale, incastonato nell’antico borgo medioevale da sempre capitale dell’enologia valtellinese. Nel centro storico di Chiuro affinano per anni i vini dell’azienda agricola Luca Faccinelli, tra i muri in sasso delle cantine di ampie dimensioni con volta a botte dove si trova ancora un torchio che denota lo stretto rapporto con l’attività vitivinicola della famiglia Quadrio Curzio.
Nell’“involto” sotterraneo, la parte interrata dell’edificio del ‘400, si trovano custodite tra nicchie e angoli segreti le vecchie annate e i magnum più preziosi dell’azienda.
I due ampi spazi voltati al piano superiore, anch’essi da visitare, accolgono il magazzino e l’area dedicata all’accoglienza e alle degustazioni.
Luca Faccinelli
Chiuro (SO) • Via Medici, 3/A
+39 347 0807011
info@lucafaccinelli.it
www.lucafaccinelli.it