Ispirato alla tradizione di montagna, Il Cenacolo trasmette tutta la passione di Fausto Silvestri. Spirito e vitalità che contagiano e ti fanno sentire come a casa tra i tavoli del ristorante che a Livigno da sempre si distingue nell’arte dell’ospitalità.
Dalle grandi carni alla cucina del territorio, senza dimenticare i classici della cucina internazionale e i piatti che qui hanno fatto la storia. Nel cuore di Livigno, in posizione strategica, Il Cenacolo è un punto di riferimento non solo per gli amanti della buona cucina. Forgiato dall’entusiasmo di Fausto Silvestri per la sua terra, il ristorante trasmette professionalità e simpatia che lo rendono sempre attuale. La gestione familiare traspare subito e accompagna l’ospite attraverso un percorso gastronomico che non lascia nulla al caso.
Materie prime selezionate che si esaltano soprattutto nelle carni che sono servite con maestria da Fausto e da uno staff sempre cordiale: tagli speciali presentati su dei piatti in pietra locale che richiamano l’abbinamento con delle salse delicate preparate appositamente in cucina. Merita decisamente attenzione la carta dei vini, dove Salah interpreta al meglio la voglia di gratificazione dei suoi ospiti. Al Cenacolo si possono trovare etichette da sogno, i grandi dell’enologia italiana, una selezione sempre attenta di Nebbiolo della Valtellina e tante idee di abbinamento a una cucina sincera.
“L’ultima cena” a Livigno!
La riproduzione de “L’ultima Cena” di Leonardo Da Vinci, dipinta dalla grande artista tedesca Lilo Bittlmayer, è più di un biglietto da visita per Il Cenacolo. Domina dall’alto la sala, trasmettendo quella convivialità che accompagna sempre i momenti più belli.