Top Summer Livigno

Le dieci cose da non perdere quest’estate durante la vostra vacanza a Livigno, nel cuore delle Alpi.

L’alba al Crap de la Parè

Bisogna alzarsi presto, quando è ancora buio fitto, per la passeggiata più emozionante dell’estate di Livigno. Guidando in un paese deserto si sale al Passo d’Eira, dove si lascia l’auto per incamminarsi lungo un facile e largo sentiero che segue la costa della montagna, mentre la notte lascia lentamente spazio all’aurora.
Quando il cielo si tinge di rosso, si raggiunge la vetta del Crap de la Parè, un balcone sulla valle di Livigno, con la vista che spazia dal lago al Bernina.

Il regno della MTB

Con la cabinovia è possibile salire a oltre 2000 metri di quota, con la bicicletta al seguito e senza versare una goccia di sudore. Tutti possono provare l’ebbrezza di un percorso in alta montagna, ancora più agevole e veloce grazie alle e-bike. Uno dei percorsi più facili segue il sentiero che dal Mottolino porta fino all’Alpe Trela, rientrando a Livigno per la Val Alpisella: ore indimenticabili immersi nella natura. Altri percorsi segreti si scoprono al Montivas Lodge, specializzato in sport active e outdoor.

La Notte Nera


A Livigno sembra di toccare il cielo con un dito. Nelle notti limpide e senza luna si possono vedere a occhio nudo la Via Lattea e le principali costellazioni. Tutto è amplificato nella Notte Nera, il 10 agosto, quando tutte le luci si spengono. Sembra quasi di fare un salto nel tempo perché l’unica luce è quella guizzante di lanterne e candele. Ma l’atmosfera è alle stelle con musica, balli, artisti di strada e degustazioni di prodotti della valle. Più un grande falò che illumina la notte, fino alle prime luci dell’alba.

Una sosta in Latteria


La colazione a Livigno si fa sulla terrazza della Latteria di Livigno che riunisce 25 produttori di latte che trasforma in burro e formaggi. Il mattino è anche possibile assistere dalle grandi finestre alla preparazione dei prodotti caseari. Ma la visita alla Latteria è speciale a ogni ora, per un gelato, per un light lunch ma anche per ammirare le attrezzature agricole d’epoca nel piccolo museo che racconta la storia contadina della valle. Alla fine, si possono anche fare golosi assaggi.        

                        

L’aperitivo al Concordia Lounge Bar

Il cocktail più alla moda come Hugo o il più insolito come Mister Smash, alla vodka con strati di frutti di bosco, ghiaccio tritato, polpa di maracuja. È n pieno centro, nel cuore dell’isola pedonale, l’aperitivo più cool dell’estate livignansca, dove le barman preparano anche cocktail su misura, di ogni colore e consistenza. L’aperitivo del Concordia Lounge Bar è accompagnato da un buffet di raffinate specialità calde e fredde: dalle barchine con tartare di tonno e salmone alla carbonara rivisitata.               

Due Itinerari foodie


È lungo 5 chilometri il Sentiero Gourmet di Livigno, in programma la notte del 11 luglio. Un’avventura sensoriale e magica, sui prati dove sono allestiti banchetti che offrono specialità preparate dai cuochi dell’associazione Cuochi e Sommelier di Livigno, abbinati ai migliori vini della Valtellina. Si replica il 3 ottobre con Li Tea Gourmand, un viaggio nei sapori dell’autunno e nei colori accesi dei boschi fino alle Tee, le tradizionali baite in legno della montagna livignasca. 

Relax al Badent da Fen

Uno chalet di fieno, dove abbandonarsi al profumo delle erbe di montagna, mentre il corpo e la mente si rilassano con i trattamenti agli oli essenziali e ai prodotti Mandira Spa Alpine Care, alla stella alpina. Badent da Fen è il nome del nuovo spazio olistico della Mandira Spa, sui prati di San Rocco, per un rituale di benessere legato a Livigno e alla sua valle. L’occasione per provare creme e trattamenti sarà il beauty corner, allestito nello store Da Giuseppina 1941 Woman in via Fontana a partire dal 3 agosto, per la festa della via.

Avventura al Larix Park


Un bosco di larici secolari con sei percorsi di altezze e difficoltà diverse, dalla tirolienne adatta anche ai bambini di tre anni al percorso Nero, per chi non soffre di vertigini, a 18 metri dal suolo. Il Larix Park è un parco avventura dove cimentarsi in totale sicurezza e con l’aiuto di un istruttore tra ponti nepalesi, scale in corda, passerelle di legno e liane. Dopo l’adrenalina ci si rilassa con una passeggiata nel bosco tra le grandi opere di Wood’n’Art, simposio di scultura internazionale.                                                                                                                                

In kayak sul lago


Uno specchio di acqua turchese in cui si riflettono boschi e cime. Alla fine della pista ciclabile ci si può rilassare sulle sponde del Lago di Livigno, in barca a remi o pedalò. Per i più sportivi c’è la possibilità di cimentarsi con kayak o stand up paddle fino a una piccola isola in legno, la floating-island. Mentre al Ristoro Alpisella si pranza con polenta taragna accompagnata da formaggi di malga e salsiccia alla brace.

 

Shopping al maschile

È dedicato all’uomo, in tutte le sue sfaccettature, il nuovo concept store su quattro piani, evoluzione dello storico Da Giuseppina 1941, unico spazio multibrand solo al maschile, dallo stile più contemporaneo e streetwear fino a quello new classic. In un allestimento-installazione legato alla natura di Livigno, ai suoi boschi e alle sue acque, si trovano brand come Burberry o Dolce&Gabbana, DSquared2 o Moncler, GCDS e Off-White, ZZegna e Ralph Lauren. Per ogni tipo di uomo.

© 2025 LF CONSULTING SRL - lfconsulting@pcert.it- P.IVA 00888240140 - -
Realizzazione: Realizzazione siti internet a Bormio