La Valtellina è un giardino nel cuore delle Alpi solcato da corsi d’acqua e circondato da ghiacciai. Il luogo ideale per coltivare frutta e piccoli frutti. Come quelli Valle Blu, coltivati, trasformati e confezionati esclusivamente in provincia di Sondrio da produttori locali.
Terra storicamente legata alla produzione di uve Nebbiolo e grandi vini, la Valtellina ha scoperto solo recentemente la vocazione per un’altra bacca blu, il mirtillo. La varietà coltivata da Valle Blu è il mirtillo gigante, con frutti grandi e succosi che raggiungono la massima dolcezza tra giugno e agosto e sono ricchi di antiossidanti, vitamine e minerali.
Valle Blu è l’unione di realtà agricole valtellinesi che vogliono crescere e far conoscere i loro prodotti di alta qualità. Grazie al controllo serio e meticoloso della Cooperativa Vitivinicola Montagna - Poggiridenti - Ponchiera, la frutta Valle Blu è coltivata alle pendici delle Alpi rispettando i ritmi e le risorse della natura. Prodotti buoni per il consumatore e per il territorio, che evitano lo spreco di risorse naturali e danno nuova linfa all’agricoltura locale. L’impegno per la riduzione dell’impatto ambientale non si ferma alla produzione: il packaging è infatti totalmente riciclabile, in cartone prodotto e stampato in Italia.
Per ulteriori informazioni sui prodotti Valle Blu:
Cooperativa vitivinicola Montagna - Poggiridenti - Ponchiera
Via S. Antonio, 53 - Montagna in Valtellina (SO)
Tel. +39 0342 380640
info@cooperativamontagna.it
www.cooperativamontagna.it