Al Cristall di Bormio una serata all’insegna della solidarietà
Venerdì 29 novembre Charity Dinner a sostegno di Amici per il Centrafrica ODV
Mostra tuttoAl Cristall di Bormio una serata all’insegna della solidarietà (2)
Venerdì 29 novembre Charity Dinner a sostegno di Amici per il Centrafrica ODV
Mostra tuttoQuota Dry Gin premiato dal'IWSC 2024 Spirits!
100 giudici internazionali si sono riuniti a Londra per degustare oltre 4.000 alcolici provenienti da tutto il mondo. Medaglia di bronzo per il Quota dry Gin!
Mostra tuttoNebbiolo ad alta quota
Il 2 marzo la terrazza del roof top del rifugio Heaven 3000 di Bormio ospiterà un evento unico: un concerto sulla cima più alta di Bormio organizzato dalla Cantina Nino Negri, a cui seguirà un pranzo di 4 portate a base di specialità valtellinesi e una degustazione dei vini più prestigiosi della cantina.
Mostra tuttoNebbiolo ad alta quota
Il 23 marzo la terrazza del roof top del rifugio Heaven 3000 di Bormio ospiterà un evento unico: un concerto sulla cima più alta di Bormio organizzato dalla Cantina Nino Negri, a cui seguirà un pranzo di 4 portate a base di specialità valtellinesi e una degustazione dei vini più prestigiosi della cantina.
Mostra tuttoThe Steak House Braulio
È un must da visitare nel centro storico di Bormio. Grandi carni e una scelta enogastronomica nel segno della tradizione, dalla polenta di grano saraceno ai formaggi locali e salumi. Per sognare a tavola.
Mostra tuttoDavid’s, non solo après ski!
Durante l’inverno, legno, neve e passione per la cucina si fondono per dare vita all’après ski più cool del Piccolo Tibet. Un luogo da vivere anche d’estate, per una proposta food & drink sempre in totale relax.
Mostra tuttoJim, un’emozione che continua
Da più di un secolo un must per gli amanti della gastronomia valtellinese, il ristorante Jim della famiglia Pini presenta una nuova carta interpretata dallo chef Zeno Bernasconi e dalla sua brigata di cucina. Scopri il menù di Capodanno.
Mostra tuttoDavid’s, l’après ski a Livigno
È la bella novità dell’inverno. Un luogo dove legno, neve e passione per la cucina si fondono per dare vita all’après ski più cool del Piccolo Tibet, a pochi metri dalla partenza della Telecabina Cassana.
Mostra tuttoSforzato “1946”, l’inizio di un’era
A distanza di settantacinque anni, Plozza celebra la prima bottiglia di Sforzato commercializzata da Pietro Plozza con una versione vintage che rende omaggio alla tradizione di un vino che tanto ha dato alla Valtellina.
Mostra tutto